I miei appunti
Eccolo qua, il diario di bordo: viaggi, assaggi, persone, gusti e disgusti. Buon viaggio e buon appetito!
Tappe Top, Tappe Pop e posti del cuore
Hai già scelto dove mangiare oggi? Lasciati ispirare dai miei suggerimenti e cerca il posto che fa per te sulla mappa!
I miei video
Esperienze speciali e retroscena inaspettati: per tutto quello che non può essere semplicemente descritto in un blog premi play!
Storie gustose
Ci sono storie che hanno il passo del centometrista, altre che prevedono un lungo cammino. Per queste ultime non basta un giornale, ci vuole un libro. Ecco i miei volumi (anche alcolici, naturalmente).
Leggimi e seguimi
Non ci sono presentazioni più belle di quelle organizzate da Maurizio Liberti con il Gruppo Lettura Carmagnola. È la pura verità. Viva Carmagnola. Viva i peperoni.
Mag 28

hi, non di solo pane si vive. Anche di libri sul pane! Venite al Salone del Libro, leggete, ascoltate, incontrate. E allo stand @edt_libri @lonelyplanet_it trovate dieci anni di libri sulla meraviglia della cucina sfornati dai nostri autori (ehi, abbiamo appena ristampato lo splendido “Tutte le mie preghiere guardano verso Ovest” di Paolo Cognetti sul cibo di New York!).
Mag 20

Viaggiare è bello, tornare persino di più. Sabato ai nostri adorati bagni con cucina. ❤️
Mag 16

Scoperta adorabile in Liguria, a Varazze: da due giorni il cocktail bar La Pesa si è messo a fare piccoli piatti assai buoni, tutto a prezzi molto tranquilli. Quei posti di cui la Riviera ha un disperato bisogno. Bravi!
Mag 15

Vedi a sapere la geografia: dopo essermi reso conto che Castel di Sangro è vicino a Isernia, mi sono fatto furbo e ora ci sto attento, e ho capito subito che Marzocca di Senigallia è a un tiro di schioppo da Jesi. Così sabato sera un altro detour. “Sono abituata a raccogliere viandanti”, ci dice Mariella Organi quando ci presentiamo sull’uscio. La Madonnina dopo tanti anni ormai è casa. E tutte le volte che torno c’è una storia nuova da ascoltare, un nuovo esperimento da provare.
Mag 9

Cosa c’è più bello di viaggiare e mangiare? Ché tra l’altro si impara la geografia: e chi lo sapeva che Isernia e Castel di Sangro erano così vicine? Romito sempre unico. Unico. (in foto una selezione dei piatti mangiati). E grazie Cristiana per l’accoglienza ma pure per avermi consigliato la trattoria di pesce dell’anno (Vecchia Marina, sopra Pescara: ne darò conto).
Mag 8

Cari amici lontani e vicini! Volevo rassicurare parenti e cuggggini che sto bene, sono in forma (pure troppo) e il viaggio in Italia va alla grande: siamo senza dubbio il paese più buono del mondo (sai la scoperta). A un terzo dell’itinerario con piacere posto due foto che documentano che le calorie non mi mancano e l’ottima compagnia nemmeno. Sempre viva la cucina italiana. Stay tuna.
Ph. courtesy @marcocaravaggi
Mag 5

Amici dell’internet! Non sono morto! Sto semplicemente facendo la cosa più bella che esista: viaggiando per l’Italia assaggiando i cibi più veri di ogni regione. Il viaggio è così bello e intenso e goloso e coinvolgente che non avrò tempo per scrivere nulla per un po’, ma dal 10 maggio tutto verrà svelato. Viva l’Italia, viva la cucina, viva la bellezza. Salumi e caci!
Ps: mi scuso con tutti quelli cui non sto rispondendo a messaggi privati ma davvero non ci sta uno ...
Apr 28

Mia moglie ha un’ossessione per le serie coreane, io per un regista coreano, quindi la prima cosa da fare a Londra è… mangiare coreano (e bere soju!). Naturalmente in un adorabile posto pop. Il famoso K-Pop. Loveit!
Apr 23

Ci sono posti in cui vai con le idee chiare, chiarissime. Io da Piero Ling non c’è manco più bisogno che parli: ogni volta che torno ci guardiamo, io taccio, lui mi dice “rombo allo zenzero?”
Apr 21

Ognuno dovrebbe avere una trattoria del cuore, un posto dove rifugiarsi tutte le volte che ne ha bisogno, anche quando è solo e stanco. Io ce l’ho, compra solo le cose migliori, anche quando non le conviene, cucina con amore, nulla la fa più felice dei clienti felici. Come me. (Non c’è bisogno di tag, questo è solo amore)
Apr 16

Oggi è stata una giornata di mare, sole e limoni, ci fosse stata anche un’acciuga sarebbe stato il paradiso. Grazie vero al @belmondhotelcaruso che non dimentica che spesso le cose semplici sono le più belle.
Apr 13

Chiedimi se ieri sera ero felice. @trapanicristoforo sa leggere nel pensiero dei clienti.
Ph: courtesy @penelopevaglini 🙏
Apr 13

Sabato pranzo con Figlio n. 1. “Dove mangiamo, Edoardo?” “Voglio andare da Felice!” “Bello di papà!”
Apr 12

Protagonista indiscusso della giornata: lo sfoglio. Altresì detto “u sfogghiu”. Una torta inventata nella notte dei tempi dalle monache benedettine del monastero di Santa Margherita a Polizzi Generosa. Frolla fatta con la sugna, farcita con toma, cioccolato, cannella. Il risultato è squisito. Ancor di più se te lo offre il signor Giovanni D’Angelo nella sua fabbrica di mattoni (cioè: mattonelle). Le fa pure per Dolce e Gabbana, ché è bravo ma pure Domenico Dolce è di qui. ...
Apr 5

Quando un ristorante non è classico. Ma classico, classico, classico. Che pranzo accogliente, ieri. Quando una pausa è calda come un abbraccio.
Apr 1

Estoy muy orgulloso de llevar el nombre de Turín y su cocina en uno de los escenarios gastronómicos más hermosos del mundo. Gracias @jccapel @madridfusion @baronettomatteo #torino
Mar 29

Un mastodontico grazie a @madridfusion per avermi dato nuovamente l’occasione di cenare in un posto così incredibile. Rezpct @dabizdiverxo (La cronaca sul sito in bio)
Mar 29

Come dice il tormentone: dimmi che sei in Spagna senza dirmi che sei in Spagna. Che bel benvenuto, che belle chiacchiere con @josbgs attorno a @jamonjoselito
Mar 28

Che meraviglia Peak of Taste su @skywaymontebianco a Courmayeur che ha dato l’opportunità a @buonissimatorino di portare i grandi chef in altissimo. Serata indimenticabile organizzata da @courmayeurmontblanc con @davittorioristorante @nniederkofler @baronettomatteo e @paologriffa 🙏🥂🤟ph @gabrielezanatt
Mar 27

Risoni con peperone e bagna cauda: il piatto da urlo di Eugenio Boer (belin che buono). Serata tra amici, tante storie, belle emozioni.
Mar 23

Fuori le rotte (almeno: le mie), inaspettato (per me), una bellissima sorpresa: cucina classica, fatta bene, con amore, con cura, accoglienza speciale, prezzi più che giusti. Ci vorrebbero più ristoranti così, che non hanno altra preoccupazione che la felicità del cliente.
Mar 20

Mangi un piatto di Tickets e torni ai tempi bellissimi della Barcellona più divertente. Tutta quella felicità tornerà. Serata bella e nostalgica da @ristorantecondividere con tanti piatti celebri di @albertadriapro e @federicozanasi
Mar 19

Il risotto con Parmigiano e fondo bruno di @riccardo_forapani del Ristorante Cavallino di Maranello. Aleggia lo spirito del genio di Nino Bergese e io godo. Come godo.
Mar 17

Oggi un pranzo in una trattoria ligure PAZZESCA. Così ruspante, così vera, così buona che vale un racconto fatto per bene. Lo sfornerò domani, fresco come queste totali lasagne al pesto.
Mar 13
